Slow Food Travel - Esperienza al maso Torgglerhof
Esperienza al maso Torgglerhof - Slow Food Travel
Preparare "Muas" nella padella
Cuocere insieme il “Muas” (piatto tipico altoatesino paragonabile a un budino morbido fatto principalmente di farina, latte e burro) nella padella di ferro sul focolare aperto e poi mangiarlo con “Holer-Mulle” (una specie di confettura di sambuco) dalla grande padella in una tipica “Stube” contadina, proprio come cento anni fa. Servito con il vino cristallico di propria produzione.
Punto d'incontro: Torgglerhof, Via Nafner Straße 22, sotto Tiso
Inizio: ore 10.00 - durata: ca. 3 ore
PREZZO:
Quota di partecipazione: 10,00 € - gratuito con la DolomitiCard
Prezzo di degustazione*: adulti 30,00 € - bambini (8-13 anni) 15,00 €
Partecipanti: min. 4 persone - max. 10 persone
Richiesta la prenotazione entro il giorno precedente ore 16.00 presso l'Ufficio Turistico Funes, tel. 0472 840180, info@funes.info
Arrivo
Il punto d'incontro è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a Tiso o Mileins (punto di interscambio). Fermata autobus: Tiso. Dalla fermata dell'autobus, il Torgglerhof dista ca. 10 minuti a piedi in direzione Nave.
Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
In macchina:
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes. Dopo la segheria Prader, svoltare a sinistra per Nave. Seguire la strada in direzione di Tiso. Dopo la croce meteorologica di Nave svoltare a destra per il maso Torgglerhof. Possibilità di parcheggio presso il maso.
Informazioni sul rimborso
In caso di annullamento, la quota di partecipazione può essere rimborsata solo se l'annullamento avviene entro le ore 12.00 del giorno precedente. Se invece è il partecipante a ritirare la sua iscrizione al tour dopo le ore 12.00, questo dovrà farsi carico per intero dei costi. In caso di mancata partecipazione a un’offerta prenotata, il partecipante non potrà avvalersi di un’altra offerta né riceverà il rimborso del denaro.
Nel caso di cancellazione da parte dell'organizzatore, verrà restituito 100% dell’importo versato (ad esempio, se il numero minimo di partecipanti non viene raggiunto).
Informazioni addizionali
*La degustazione è parte integrante del tour e deve in ogni caso essere pagata separatamente in loco da ciascun partecipante in aggiunta alla quota di partecipazione.