Percorso Elisabeth - sul sentiero Alpinistico Cascata verso il Rifugio Nasereit

Descrizione generale

Un'escursione circolare varia che vi porterà alla cascata più spettacolare dell'Alto Adige, la famosa fontana "Elisabethquelle", attraverso paesaggi alpini pittoreschi e accoglienti punti di ristoro – un perfetto connubio di natura, movimento e piacere!

Descrizione cammino
Inizio del tour: Stazione a valle della funivia Texelbahn
Fine del tour: Stazione a valle della funivia Texelbahn

L'escursione inizia alla fermata dell'autobus Birkenwald, seguendo il sentiero n. 26 in direzione della cascata di Parcines. Fin dall'inizio sarete accompagnati dallo spettacolo naturale fragoroso della cascata più impressionante dell'Alto Adige – un'esperienza di vero microclima salutare. A 1.060 metri di altitudine si raggiunge il primo punto forte: la piattaforma panoramica, ideale per foto spettacolari, e il confortevole Ristorante Cascata, perfetto per una prima pausa.

Il percorso continua lungo il sentiero alpino "Cascata", che si snoda attraverso un paesaggio alpino pittoresco. Lungo il cammino troverete pozze turchesi, ruscelli gorgoglianti, aree picnic idilliache e impressionanti formazioni rocciose. Dopo una salita varia si arriva al Rifugio Nasereit a 1.523 metri. La struttura si trova direttamente lungo il Sentiero di Alta Via di Merano n. 24 e rappresenta anche il punto di arrivo della via ferrata Cascata, rendendola una tappa ideale per escursionisti e scalatori. Qui potrete concedervi una meritata pausa e ammirare la vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti, le cime di tremila metri e la Val di Ziel.

Il ritorno avviene lungo il sentiero n. 8A, attraversando la famosa fontana "Elisabethquelle". Il sentiero scende dolcemente attraverso boschi e prati fino al confortevole Ristorante Durster, un altro punto invitante per una sosta. Da lì si segue nuovamente il sentiero n. 26 fino al punto di partenza presso la fermata dell'autobus Birkenwald.

Un'escursione circolare che combina spettacolari esperienze naturali, sfide sportive e piacevoli momenti di ristoro in modo unico!
Dove parcheggiare

Stazione a valle della funivia Texel, Via Ziel, Rablà  tutto il giorno sui parcheggi segnati; il parcheggio dei camper è consentito esclusivamente dalle ore 7.00 alle ore 19.00 Il parcheggio del cimitero di Parcines è riservato ai visitatori del cimitero ed ai funerali. Vi chiediamo di rispettare questo luogo!

Mezzi pubblici

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!