3 associazioni turistiche impegnate, 1 visione condivisa: questa è la regione turistica dell’Altopiano del Salto, che nel febbraio 2025 ha ottenuto la certificazione GSTC e il marchio di sostenibilità Alto Adige Livello 3. In meno di un anno, le associazioni turistiche di Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio hanno sviluppato diverse misure e progetti per trasformare l’Altopiano del Salto
in una destinazione turistica sostenibile, con il supporto di Ökoinstitut Südtirol | Alto Adige.
Il kick-off del progetto nella primavera del 2024 ha segnato l'inizio del grande programma condiviso tra le tre associazioni turistiche dell’Altopiano del Salto con l'obiettivo di portare avanti un turismo più sostenibile. La collaborazione ha permesso di unire i singoli punti di forza delle aree: San Genesio, in quanto ComuneClima Silver, ha potuto condividere le proprie competenze e il proprio know-how, mentre Meltina ha apportato un forte settore agricolo e Avelengo-Verano ha arricchito il progetto come “cavallo da tiro”.
Il team di sostenibilità con la responsabile Martha Pircher ha costituito il pilastro portante ed è stato in grado di sviluppare un'ampia gamma di misure e progetti con il supporto di Ökoinstitut Südtirol | Alto Adige. Una parte del processo ha incluso stakeholder- workshop, il coinvolgimento della popolazione locale, una dettagliata raccolta di dati, un'analisi dei rischi dell’Altopiano del Salto e infine l’elaborazione di un catalogo di misure e lo sviluppo di una strategia di sostenibilità. La strategia funge da tabella di marcia e tratta anche temi chiave come le catene del valore locali, la mobilità sostenibile, la sensibilizzazione delle imprese turistiche, la creazione di competenze e la comunicazione interna ed esterna.
È stato quindi un anno intenso ed eccitante, ma anche ricco di successi per l’Altopiano del Salto, in quanto la regione turistica ha ricevuto la certificazione di destinazione sostenibile secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) con la consegna del certificato a febbraio di quest'anno. Di conseguenza, la destinazione turistica ha ottenuto anche il marchio di sostenibilità Alto Adige Livello 3, che corrisponde al livello più alto. Per l’Altopiano del Salto, questo progetto è stato un vero successo e solo l'inizio di uno sviluppo turistico sostenibil