Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
14/05/2025 10:00 - 14:00
Facciamo i canederli! (Psairer Langis)
Scoprite i segreti della preparazione dei canederli! Unitevi alla contadina Elisabeth e imparate a preparare deliziosi canederli
Scoprite l'arte di fare i canederli! Tondi, saporiti e profondamente radicati nella tradizione altoatesina, i canederli sono molto più di un semplice pasto, sono un vero e proprio stile di vita!
Sapevate che esistono innumerevoli varianti di questo delizioso classico?
Dal salato al dolce: non ci sono limiti alla creatività! Volete imparare a preparare questa deliziosa specialità? In un corso di cucina speciale, la contadina Elisabeth vi mostrerà come preparare i canederli in modo tradizionale e con amore. Passo dopo passo, imparerete i segreti della preparazione dei canederli altoatesini e riceverete preziosi consigli e suggerimenti direttamente dall'esperta.
Infine, potrete gustare appieno i vostri canederli appena fatti.
Tempo di percorrenza: ca. 30 min | Dislivello: ca. 50 m
Arrivo
Raggiungibile con i mezzi pubblici (linea 239, 240 o 241) - fermata "S. Martino, piscina".
Parcheggio in zona.
Informazioni sul rimborso
La cancellazione del servizio prenotato può essere effettuata entro le ore 15:00 del giorno precedente.
Informazioni addizionali
La manifestazione si svolge con qualsiasi tempo. Il programma è soggetto a modifiche. Animali non sono ammessi.
Luogo
Maso dello scudo Obergereuth
39010 S. Martino in Passiria
Contatto
Associazione turistica Val Passiria
Via Passiria 40
39015 S. Leonardo in Passiria
info@passeiertal.it
www.passeiertal.it
T
+39 0473 656188
Prezzi
0,00 €
Bambini da 0 a 13,99 anni (ospiti/locali al di fuori della Val Passiria)
0,00 €
Bambini da 0 a 13,99 anni (ospiti/locali della Val Passiria)
0,00 €
Adulti (ospiti/locali della Val Passiria)
5,00 €
Adulti (ospiti/locali al di fuori della Val Passiria)
Punto d'incontro
S. Martino in Passiria, Ufficio turistico
Iscrizione richiesta
Si
online o presso gli uffici turistici della valle entro le 16:30 del giorno precedente
Organizzatore
Associazione turistica Val Passiria
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!