Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Sentieri escursionistici
//
Sentieri d’acqua
//
Alta Via di Merano
//
Parco Naturale Gruppo di Tessa
//
Tour guidati
//
Funivie
//
Rifugi a Parcines
Bici & MTB
altro
//
Piste ciclabili
//
MTB
//
Bici da corsa
Sport & tempo libero
altro
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Tennis
//
Funsport
//
Golf
//
Geocaching a Parcines
//
Corsa in montagna sul Monte Sole di Parcines
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Nostri consigli per la famiglia
//
Parchi giochi
Sci & sport invernali
altro
//
Aree sciistiche
//
Escursioni invernali
Mappa interattiva
Chiudi la finestra
Salute
Natura & Cultura
altro
Mondi dell'acqua
altro
//
Cascata di Parcines
//
Sentieri d’acqua
//
Laghetto di Rablà
//
Laghi di Sopranes
//
Gsund bleibm! Salute! Take care!
//
Vacanze di cura e benessere a Parcines
//
Terme Merano
Luoghi d’interesse
altro
//
Mondi museali
//
Residenze storiche & castelli
//
Centrale idroelettrica Tel
//
Centrale idroelettrica Cascata
//
Chiese
//
Via Claudia Augusta
//
Monumenti naturali a Parcines
//
Murales Tel
//
Antichi centri di energia vitale e luoghi sacri a Parcines
//
Attrazioni nei dintorni
Il territorio & le persone
altro
//
Primavera Meranese a Parcines
//
Clima
//
Storia
//
Usi & costumi
//
Avvento magico alpino a Parcines
//
La musica a Parcines
//
Personaggi
Parcines per tutti
altro
//
I gheppi di Parcines
//
Punti di erogazione dell'acqua potabile & fontana
//
Progetto artistico: "La natura non è una toilette"
La spettacolare cascata di Parcines
Mondi museali a Parcines
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Parcines a tavola
altro
//
Strutture gastronomiche
//
Ricette
//
Törggelen
//
Cucina alpina a Parcines
//
Siemr - L’aperitivo nuovo a Parcines
Prodotti altoatesini a Parcines
altro
//
Vendita diretta al maso
Cucina alpina a Parcines - "Partschinser Bauernkuchl"
La vendita diretta al maso a Parcines
Le ricette di Parcines
Il Törggelen a Parcines
Chiudi la finestra
Informazioni
altro
Eventi
altro
//
Eventi e manifestazioni a Parcines
//
"Olls hondgmocht" - il mercato tutto fatto a mano
//
Gsund bleibm! Salute! Take care!
//
Castle Beats
//
Garden Beats
//
La transumanza delle pecore a Parcines
//
La magia del Natale a Parcines
//
La tradizione della Domenica del Sacro Cuore di Gesù
//
Mercati in Alto Adige e a Merano & dintorni
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Contatti & orari di apertura
//
Mezzi pubblici
//
Taxi- & Shuttleservice
//
Carte vantaggi
//
Vacanze accessibili
//
Vacanza a “quattrozampe”
//
Shopping & Beauty
//
Gli artigiani di Parcines
Meteo & webcam
altro
//
Meteo
//
Webcam
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Mappa interattiva
//
Video
Servizio
altro
//
Richiesta cataloghi
//
Partner
//
FAQ su Parcines
Eventi & Manifestazioni a Parcines
Chiudi la finestra
Alloggi
altro
Richiesta cataloghi
Registratevi alla nostra newsletter
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Alloggi
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Camere
//
Residence & Appartamenti
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
Early bird skiing con colazione in baita
DIVERTIMENTO ALL‘ALBA SUGLI SCI CON COLAZIONE SULL’ALPE DI SIUSI
Ecco un motivo più che valido per svegliarsi presto la mattina trasformando le vostre vacanze invernali in un’esperienza appagante e completa: Nel mese di marzo e aprile tre impianti di risalita apriranno alternativamente ed esclusivamente per cinque giorni (mercoledì) alle ore 7:00 del mattino. Un‘esperienza davvero unica: lasciare la prima traccia sulle piste appena battute e godersi la suggestiva atmosfera mattutina sull'altipiano più vasto d'Europa, accompagnati da maestri di sci esperti che vi daranno preziosi consigli. Alle ore 9:00 del mattino e in bella compagnia ci rechiamo al rifugio. Assaporando una ricca e deliziosa colazione composta di specialità altoatesine potrete godervi i primi raggi di sole e ricaricarvi le batterie per poi tuffarvi nuovamente sulle spettacolari piste dell’Alpe di Siusi.
Alzarsi presto significa tutto questo…non perdete l’occasione!
Programma:
-ore 6:45 Ritrovo alla stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi. Caffè e brioche presso il Bar Santner’s
-ore 7:00 Partenza con la Cabinovia Alpe di Siusi e sciare in compagnia di qualificati maestri di sci
-ore 9:00 Colazione in rifugio
Prezzo: 45 € (Skipass non incluso)
Da portare
Per la partecipazione al „Early bird skiing" i partecipanti dovranno essere in possesso di uno skipass.
Online shop: https://www.dolomitisuperski.com/it/widgets/Val-gardena/eshop
Informazioni importanti per chi ha noleggiato un deposito ski:
Deposito K&K Sports: Contattare K&K Sports il giorno prima, in modo che il deposito possa essere aperto la mattina dell'evento.
Deposito Alpin Sports & Sporthaus Fill: portare con sé l'attrezzatura la sera precedente, poiché il deposito non può essere aperto prima.
Informazioni sul rimborso
La restituzione dell'importo pagato avverrà solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore.
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento
Luogo
Alpe di Siusi
Contatto
Alpe di Siusi Marketing
Via del Paese 15
39050 Fiè allo Sciliar
info@seiseralm.it
www.seiseralm.it
T
+39 0471 709600
Prezzi
45,00 €
a persona
Punto d'incontro
Stazione a Valle della Cabinovia a Siusi o stazione a monte all'Alpe di Siusi
Iscrizione richiesta
Si
presso le Ass. Turistiche entro le ore 12:00 del giorno precendente o online
Organizzatore
Alpe di Siusi Marketing
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!