Passo Stelvio
La Regina delle strade alpine
Passo dello Stelvio - Serpentine sulla strada del passo dello Stelvio nella zona dell'Ortles in Alto Adige in Italia

Passo Stelvio

La strada panoramica del Passo Stelvio

Il passo più alto d'Italia è il Passo dello Stelvio. A 2.757 m di altitudine, il Passo dello Stelvio collega Bormio, che appartiene alla regione Lombardia, con Prato in Alto Adige. Il Passo Stelvio è famoso soprattutto per la sua strada panoramica con 48 tornanti mozzafiato, che in estate vengono utilizzati da numerosi motociclisti e ciclisti.
Non solo la vista del "Re Ortles" con i suoi 3.905 m affascina i visitatori. Anche la posizione da sogno al centro del Parco Nazionale dello Stelvio, che ospita una flora e una fauna unica nel loro genere, fa battere forte il cuore dei visitatori.
Popolare e noto tra i ciclisti da corsa: il Passo Stelvio
Dopo un periodo di costruzione di 5 anni, la strada del Passo dello Stelvio, lunga quasi 50 km, fu completata nel 1825. Sotto l'imperatore Francesco I, la strada doveva collegare la Lombardia, che all'epoca apparteneva all'Impero austriaco, con il resto dell'impero.
Sul lato altoatesino la strada è composta da poco meno di 28 km con 48 tornanti, sul lato lombardo da poco meno di 22 km con 34 tornanti, e si passa anche attraverso 6 gallerie.
Nonostante il dislivello di 1870 m sul versante altoatesino, la pendenza della strada poteva essere mantenuta relativamente bassa al 9%. Solo in pochi punti sale all'11%. Naturalmente la strada - soprattutto nella parte orientale - è molto soggetta a valanghe, per cui subito dopo la sua apertura sono stati costruiti dei tunnel di legno per la protezione dalle valanghe.
Fino al 1848 la strada del passo poteva essere percorsa tutto l'anno.
Durante la rivoluzione del 1848 alcuni di questi tunnel valanghivi furono incendiati, rendendo la strada impraticabile. Questo spinse le autorità dell'epoca a creare percorsi alternativi: i passi del Tonale e dell'Aprica furono potenziati, riducendo l'importanza della strada del Passo dello Stelvio.
Intorno al passo si possono vedere ancora oggi i resti della Prima Guerra Mondiale, quando il fronte italiano passò sul Passo dello Stelvio.
Il parco nazionale dello Stelvio
Parco Nazionale dello Stelvio

Una delle più grandi riserve naturali d'Europa

Il parco nazionale dello stelvio in alta montagna è una delle più grandi riserve naturali d'Europa e si estende su quasi 130.800 ettari e si estende in Alto Adige, Trentino e Lombardia. Comprende gran parte delle Alpi dell'Ortles, delle Alpi di Livigno e del Gruppo di Sobretta Gavia e confina a sud-ovest con il Parco Nazionale Svizzero in Engadina. Il Parco Nazionale confina a nord con la Val Venosta e la Val Müstair, a est con la Val d'Ultimo, a sud con la Val di Sole e a ovest con la Valtellina.

Si estende da 700 a 3900 m sul livello del mare e attraversa quindi tutte le zone climatiche alpine. La flora e la fauna sono quindi uniche qui! Oltre a cervi, caprioli, stambecchi e camosci, qui vivono anche aquile e avvoltoi. Per proteggere questa zona con tutti i suoi abitanti è stata dichiarata parco nazionale nel 1935. Negli anni '70 il parco nazionale è stato ampliato fino alle dimensioni attuali.

In Alto Adige sono stati aperti cinque centri visitatori per trasmettere i vari temi importanti per questa regione:

Centro Luogo  Tematica Contatto 
 Aquaprad  Prato allo Stelvio  L'elemento "acqua" con la mostra permanente "Sotto i pesci - un viaggio nei mondi stranieri".  info@aquaprad.com
 Avimundus  Silandro  Il mondo degli uccelli  info@avimundus.com
 Culturamartell  Val Martello  Il mondo dei contadini di montagna nel Parco Nazionale di allora e di oggi    info@culturamartell.com
 Lahnersäge  Santa Gertrude / Val d'Ultimo  La foresta come risorsa insostituibile della natura e la mostra speciale "Cuccioli-Born to be wild"  info@lahnersaege.com
 Naturatrafoi  Trafoi  La vita in alta montagna  info@naturatrafoi.com

Il Val Martello e il centro visitatore Naturatrafoi
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

🌸 The apple blossom is just around the corner! In Naturns, the magical time is about to begin when the apple trees will be in full bloom, and the landscape will be transformed into a sea of white and pink.✨

This wonderful season shows us how much beauty nature has to offer – a true highlight for all nature lovers and photographers. 📸 Who of you is already excited to see the first blossoms?😍

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

#naturns #naturno #springvibes #apples #appleblossom #nature #springflowers #springtime #southtyrol #südtirol #apfelblüte #frühling #frühlingsblumen #natur #altoadige #primavera #mela #natura #altoadigedavivere #altoadigedascoprire

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌞Yoga unter freiem Himmel mit Maria Gögele🧘‍♀️

Ab dem 22. April starten wir wieder mit Yoga unter freiem Himmel! 🌷 Jeden Dienstag um 09:00 Uhr könnt ihr gemeinsam mit der erfahrenen Physiotherapeutin und Yogalehrerin Maria Gögele die wohltuende Verbindung von Körper und Geist erleben.💚

Nutze die frische Morgenluft, um in entspannter Atmosphäre eure Flexibilität und Kraft✨ zu fördern. Egal, ob ihr Anfänger*in oder schon erfahrene Yogis seit – Maria führt euch durch sanfte und wirkungsvolle Übungen, die nicht nur eure Muskulatur stärken, sondern auch eure innere Balance wiederherstellen. 🌸

📅 Wann? Ab 22. April, jeden Dienstag um 09:00 Uhr
📍 Wo? 8:50 Uhr auf dem Parkplatz beim Tenniscamp

🖊 Meldet euch jetzt an! https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/natur-kultur/erholung-natur/rid-D0EB149A989148429536D280F813EB15-e-yoga-unter-freiem-himmel.html

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Maria Gögele

--------

🌞 Yoga all'aperto con Maria Gögele 🧘‍♀️

Dal 22 aprile ripartiamo con lo yoga all'aperto! 🌷 Ogni martedì alle 09:00 potrete vivere la benefica connessione tra corpo e mente insieme alla fisioterapista ed insegnante di yoga Maria Gögele. 💚

Approfittate dell'aria fresca del mattino per migliorare la vostra flessibilità e forza✨ in un'atmosfera rilassata. Che siate principianti o yogi esperti, Maria vi guiderà attraverso esercizi dolci ed efficaci che non solo rinforzano la muscolatura, ma ripristinano anche l'equilibrio interiore. 🌸

📅 Quando? Dal 22 aprile, ogni martedì alle 09:00
📍 Dove? Alle 08:50 al parcheggio del Tenniscamp

🖊 Iscrivetevi ora! https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/natura-cultura/benessere-natura/rid-D0EB149A989148429536D280F813EB15-e-yoga-unter-freiem-himmel.html

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

Spring has finally arrived in Naturns – and it’s showing itself in all its glory! 🌞 The first warm rays of sunshine and the fresh mountain air🏔 invite you to explore the region. Whether it's a stroll along the Etsch River, a hike, or a visit to the charming villages nearby – spring here is pure joy of life! 🌷

📍 View of Castelbell Castle

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

#naturns #naturno #springvibes #whataview #sunny☀️ #mountains #outdoor #southtyrol #südtirol #frühling #frühlingsgefühle #purersonnenschein #berge #bergluft #schlosskastelbell #wandern #altoadige #primavera #montagna #ariafresca #bellavista #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌿 Kräuterworkshop im Rahmen des Frühlingsfestes mit Melanie Lochmann – Entdecke die Kraft der Natur! 🌿

Am 12. April haben wir die perfekte Gelegenheit, mehr über die wunderbare Welt der Frühlingskräuter zu lernen! 🌱✨ Melanie Lochmann, Kräuterpädagogin, nimmt uns mit auf eine Reise durch die heilsame Pflanzenwelt. 🌸💚

📅 Wann? 12. April 2025
⏰ Uhrzeit: 11:00 - 13:30 Uhr
📍 Wo? Rathausparkplatz Naturns

👉 Melde dich jetzt an und tauche ein in die faszinierende Welt der Kräuter!
🇮🇹🇩🇪: Der Workshop findet nur in deutscher & italienischer Sprache statt!

🔗Hier geht's zur Anmeldung: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/veranstaltungen-in-naturns/rid-7D36D18D29184F11BC780DF9E31FDFD7-e-kraeuter-workshop-im-rahmen-des-fruehlingsfestes.html

-------

🌿 Laboratorio di erbe nell'ambito della Festa di Primavera con Melanie Lochmann – Scopri la forza della natura! 🌿

Il 12 aprile avremo l'opportunità perfetta per imparare di più sul meraviglioso mondo delle erbe primaverili! 🌱✨ Melanie Lochmann, pedagogista delle erbe, ci guiderà in un viaggio attraverso il mondo delle piante curative. 🌸💚

📅 Quando? 12 aprile 2025
⏰ Orario: 11:00 - 13:30
📍 Dove? Parcheggio del Municipio, Naturno

👉 Iscriviti ora e immergiti nel affascinante mondo delle erbe!
🇮🇹🇩🇪: Il workshop si terrà solo in tedesco e italiano!

🔗 Clicca qui per iscriverti: https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/manifestazioni-a-naturno/rid-7D36D18D29184F11BC780DF9E31FDFD7-e-kraeuter-workshop-im-rahmen-des-fruehlingsfestes.html

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 7 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Fotos von Dorothea Wierers Beitrag

1
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk