POIs e sservizi
POIs e sservizi
La vivace città termale di Merano, insieme ai tranquilli paesini che la circondano, offre non solo numerosi luoghi d'interesse, studi di artisti, musei e monumenti anche naturali, ma anche una vasta gamma di attività sportive e ricreative, proprio secondo lo stile di vita altoatesino.

A Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno: di giorno, nelle vie storiche e lungo le vie dello shopping con le loro boutique, negozi e bistrot, ma anche nei laboratori e nelle innovative botteghe di artigianato. La sera è il turno di bar, ristoranti, locande, enoteche e sale da ballo del centro cittadino e dei comuni limitrofi.

Museo Malga Pfistrad Alm a S. Leonardo
Museo Malga Pfistrad Alm a S. Leonardo
L'edificio gotico a Blockbau della vecchia casera è uno dei più antichi fabbricati in legno conservati in Alto Adige; dal 1982 la malga è sottoposta a tutela ...
leggi di più
Campo sportivo Postal
Campo sportivo Postal
Il campo sportivo è situato nel centro di Postal, inoltre ci sono anche campi da tennis.
leggi di più
Fontana d'acqua potabile sulla piazza Raiffeisen
Fontana d'acqua potabile sulla piazza Raiffeisen
La fontana è liberamente accessibile e gratuita. Qui è possibile riempire la propria borraccia di acqua fresca. La natura è il nostro bene più importante. ...
leggi di più
Petra's Salon
Petra's Salon
Parrucchiere per donna e uomo..........................................................
leggi di più
Negozio del maso Pröfinghof
Negozio del maso Pröfinghof
"Sapere da dove arriva il cibo!" Dal 2015 i nostri prodotti fatti in casa sono disponibili sugli scaffali della nostra bottega del maso. L'offerta varia a ...
leggi di più
Il
Il "Ladele" dell'Oberwirt
Il negozietto dell'Oberwirt è un vero paradiso per tutti coloro che amano i prodotti autentici! Le nostre specialità gastronomiche esclusive, provenienti ...
leggi di più
Resti delle mura del Castello Holz a Prissiano
Resti delle mura del Castello Holz a Prissiano
Dell‘antico Castello Holz, situato poco sopra Prissiano in una zona boschiva e citato per la prima volta nel 1236, restano oggi solo miseri resti.
leggi di più
«78798081828384858687» 1902 elementi su 238 pagine, visualizzati 649-656