POIs e sservizi
POIs e sservizi
La vivace città termale di Merano, insieme ai tranquilli paesini che la circondano, offre non solo numerosi luoghi d'interesse, studi di artisti, musei e monumenti anche naturali, ma anche una vasta gamma di attività sportive e ricreative, proprio secondo lo stile di vita altoatesino.

A Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare tutto l'anno: di giorno, nelle vie storiche e lungo le vie dello shopping con le loro boutique, negozi e bistrot, ma anche nei laboratori e nelle innovative botteghe di artigianato. La sera è il turno di bar, ristoranti, locande, enoteche e sale da ballo del centro cittadino e dei comuni limitrofi.

Comune di Verano
Comune di Verano
Orario d'apertura: Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 fino alle 12.30
leggi di più
Posta Postal
Posta Postal
L'ufficio postale si trova a Postal, che si trova proprio sulla strada principale.
leggi di più
Bergauf
Bergauf
Bergauf in Pracupola è una cooperativa sociale della Val d'Ultimo con l'obiettivo di acquistare la lana degli allevatori di pecore della valle e di lavorarla ...
leggi di più
Stazioni di ricarica per veicoli elettrici Parcines/Funivia Texelbahn
Stazioni di ricarica per veicoli elettrici Parcines/Funivia Texelbahn
A Parcines, direttamente presso la stazione a valle della funivia Texelbahn, in Zielstraße n. 11, si trovano due stazioni di ricarica, ciascuna con una potenza ...
leggi di più
Scuola di pesca a mosca Arnold Gufler
Scuola di pesca a mosca Arnold Gufler
Unico Flycasting Instructor / Flyfishing Guide certificato (EFFA) dei dintorni! Proposte: diversi corsi di lancio uscite guidate (anche in barca e belly boat) ...
leggi di più
Harald Schwienbacher
Harald Schwienbacher
La tua impresa artigianale per tutto quanto riguarda il riscaldamento, l'acqua e l'energia in Val d'Ultimo.
leggi di più
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta e Capella di San Michele a Tesimo
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta e Capella di San Michele a Tesimo
La parrocchiale di Maria Assunta a Tesimo è di origine romanica citata per la prima volta nel 1194. Pitture su vetro della Scuola di Augusta risalenti al 1520 ...
leggi di più
«226227228229230231232233234235» 1889 elementi su 237 pagine, visualizzati 1833-1840