Sentiero della roggia di Marlengo
La roggia più lunga dell'Alto Adige
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo

Sentiero della roggia di Marlengo

Il Waalweg – Camminare lungo gli antichi corsi d’acqua a mezzacosta

C Con i suoi 12 km di lunghezza, il Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ponte di Tel e dopo una breve salita prosegue su terreno stabile e pianeggiante, circondato da meleti e boschi ombreggianti. Dopo aver ammirato l’imponente Castel Lebenberg di epoca medievale, si costeggia il monte di Marlengo in leggera discesa fino al paese di Lana.

Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di Merano, la Val Passiria e l’imponente Gruppo di Tessa. Ottimo l’allacciamento del sentiero della roggia di Marlengo alla rete di trasporto pubblico per lasciare l’auto in garage e muoversi con i mezzi in tutta libertà.
Proposte di escursioni
intorno alla roggia di Marlengo
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo aperto
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la bellissima e panoramica roggia di Marlengo fino a Lana.

leggi di più
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige aperto
Escursioni
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige

L'escursione lungo sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige.

leggi di più
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo aperto
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo aperto
Escursioni, Alta Via
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo

Percorso circolare lungo la panoramica via della roggia e l'Alta Via di Marlengo.

leggi di più
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo aperto
Escursioni
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo

L'escursione sul Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo con partenza al centro.

leggi di più
In cammino verso il sole aperto
Escursioni
In cammino verso il sole

Facile escursione lungo la roggia di Marlengo con una splendida vista sulla valle d’Adige, partendo dalla stazione ferroviaria di Marlengo.

leggi di più
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel aperto
Escursioni
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
La storia della roggia di Marlengo

I Il canale irriguo, detto “Waal”, di Marlengo con i suoi 12 km è il più lungo della conca meranese. Tra Tel e Lana garantisce l’acqua a oltre 300 ettari di prati e campi. Fu fatto costruire a metà del XVIII secolo dal convento certosino di Monte degli Angeli in Val Senales.

Nel 1619 i certosini avevano acquistato il maso Gojen di Marlengo per soddisfare il proprio fabbisogno di vino. Oltre 100 anni dopo si misero all’opera per realizzare un canale, dall’Adige lungo il versante della montagna di Marlengo, per irrigare i vigneti. I certosini erano esperti nella costruzione di canali irrigui. Già precedentemente avevano provveduto a rifornire di acqua per mezzo di canali e di rogge alcuni masi di loro proprietà in Val Senales.
La costruzione del “Waal” di Marlengo fu però molto più ardua del previsto, in particolare i primi chilometri che correvano lungo pendii scoscesi. Quando nel 1737 iniziò l’opera, il costo stimato era di 12.000 fiorini. I lavori di costruzione durarono 19 anni e alla fine la spesa raggiunse gli 80.000 fiorini. Senza l’aiuto del Comune di Marlengo il convento non sarebbe mai stato in grado di portare a termine il canale.
Nel 1897 a Tel entrò in funzione una centrale idroelettrica. Da allora per i primi 800 metri l’acqua scorre sotto terra attraverso la montagna. L’antico canale è tuttavia ancora visibile. Un tempo lungo il “Waal” lavoravano fino a tre “Waaler” addetti alla sua manutenzione. Dovevano preoccuparsi che la fornitura d’acqua fosse continua. Il loro sistema d’allarme funziona ancora oggi: un martello fissato a una ruota idraulica batte a ogni rotazione su una campana. Se il suono regolare s’interrompe, significa che manca l’acqua. In questo caso gli addetti si mettevano in cammino velocemente per cercare la causa dell’interruzione. Per la notte e in caso di temporali avevano a disposizione una “Waalerhütte”, ovvero una casetta come questa.
Fermarsi e godersi lungo la via della roggia di Marlengo

Scoprite le specialità locali e la calorosa ospitalità.

Pianificate ora la vostra vacanza escursionistica
in Marlengo
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo Ieri
marling_marlengo

Attention, food lovers! 🍴😍

Our dumpling cookery courses are back! 🥳🥣

Dive into South Tyrolean tradition and learn how to prepare dumplings step by step with our farmer’s wife, Elisabeth. Cook together – and enjoy a convivial lunch afterward! 👨‍🍳👩‍🍳

📅 When? April – October
📍 Where? Marling
👩‍🍳 Who can participate? Anyone who loves South Tyrolean cuisine!😉

You would like to join? Sign up now and enjoy a delicious culinary experience! 🍽️💛

📸IDM Südtirol Frieder Blickle & Damian Pertoll, Trickytine

#marling #südtirol #meran #südtirolerküche #marlengo #altoadige #southtyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 4 giorni fa
marling_marlengo

Do you already know the Marling Tourist Association team?😊

👨‍✈️ Hannes – The Team Captain
Our all-rounder, planning expert, and strategist. He keeps everything running!
✨ Deborah – The Marketing Fairy
Creative campaigns, PR, and newsletters? Deborah ensures the perfect presentation!
💬 Ramona – The Communication Queen
From events to the weekly program – Ramona keeps it all under control.
📚Tanja – The Detail-Oriented Event Manager
Numbers, accounting, and Wine and culinary in Marling? Tanja is the calm and steady force in the background.
🎯 Mechthild – The Project Coordinator
Whether it’s the GuestPass or events like "Taller & Tuba" – Meggi gets things rolling!
🌳 Martin – The Outdoor All-Rounder
Waalweg trails, green spaces, and hiking trails – Martin keeps Marling in top shape!

A great team is all about teamwork – everyone has their role, every task matters and together we achieve the best results! 💪🏼✨

#marling #südtirol #meran #marlengo #altoadige #southtyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 6 giorni fa
marling_marlengo

Spring is in the air - and on your plate! 🌸 🌿

Nature is awakening in Marling and with it the best regional delicacies: tender asparagus, fresh herbs, crunchy vegetables and light spring dishes to tantalize your taste buds. 😍🍽️Our Marling restaurants invite you to enjoy spring with all its flavors! 💚🌷

📸Verlag Athesia Tappeiner_by Alex Filz,IDM Südtirol-Alto Adige-Damian Pertoll, IDM Südtirol-Alto Adige- Patrick Schwienbacher

#marling #südtirol #meran #urlaubsüdtirol #südtirolerküche #marlengo #altoadige #cucinaaltoatesina #southtyrol #visitsouttyrol

0
marling_marlengo marling_marlengo 9 giorni fa
marling_marlengo

Guided tour through the Rochelehof adventure cellar! ✨

A typical cellar tour? Not in the Rochelehof cellar! Here, you’ll enjoy an experience for all the senses! 🍷🏺 Discover varied highlights – there’s so much to explore!👀

Every week, you have the chance to join! Curious now? 😉

📸Lintner Christian & Rochelehof

#marling #südtirol #meran #rochelekeller #marlengo #altoadige #southtyrol #visitsouttyrol #visitmerano #cellartour

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 13 giorni fa
Marling - Marlengo

Weingut Eichenstein – Ein Blick auf die Natur und den Wein! 🌿🍇

Von 550 Metern Höhe blickt das Weingut Eichenstein von Freiberg mit einem atemberaubenden Blick auf Meran, das Etschtal und die Texelgruppe. Die Weingärten profitieren von einer perfekten Kombination aus mediterranem Klima und alpiner Landschaft. 🌞⛰️
Die edlen Weine gedeihen auf mineralreichen Böden, die von Porphyr, Quarzit und Granit geprägt sind – die ein vorzeitlicher Vulkan einst zutage befördert hat. Diese idealen Voraussetzungen von Boden, Klima und Landschaft begünstigen das Gedeihen der Rebstöcke und das Gelingen der Weiß- und Rotweintrauben. 🍷✨

Das Weingut umfasst nicht nur die prachtvollen Lagen in Freiberg, sondern auch drei wertvolle Lagen in Marling – ein wahres Paradies für Weinliebhaber! 🍇🍷

Entdecke die Essenz der Natur im Glas – das ist Weingut Eichenstein! 🍷

📸Weingut Eichenstein

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011