I giardini di Castel Trauttmansdorff
Il paradiso del giardino botanico nella città termale di Merano
I giardini di Castel Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff

Il mondo intero in un giardino

Sperimentate un mondo di diversità: passeggiate tra i paesaggi colorati dei giardini, rilassatevi sotto le palme con vista sulle montagne innevate, godetevi i concerti di musicisti di fama mondiale nel pittoresco laghetto delle ninfee o provate quello che probabilmente è il flipper turistico più grande del mondo. A Trauttmansdorff vi aspetta un'infinità di possibilità affascinanti.

Orari d'apertura di castel Trauttmansdorff
Orari di apertura normali
1.04. - 15.10.2025 ore 9 - 19 Uhr (ultimo ingresso: ore 17.30)
16. - 31.10.2025 ore 9 - 18 Uhr (ultimo ingresso: ore 16.30)
1. - 9.11.2025 ore 9 - 17 Uhr (ultimo ingresso: ore 15.30)
Orari di apertura speciali
I venerdì di giugno, luglio e agosto ore 9 - 23 (ultimo ingresso: ore 21.30)
Orari di apertura ridotti
World Music Festival: 19.6., 31.7., 14.8., 28.08.
ore 9 - 17 Uhr (ultimo ingresso: ore 15.30, ingresso ridotto dalle ore 14)
Lumagica 2025/2026 20.11.2025 - 6.1.2026
ore 16.30 - ore 21

I biglietti possono essere acquistati direttamente alla cassa o in anticipo nella biglietteria online (ingresso separato senza tempi di attesa).
Le 4 aree tematiche dei Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano

Un'atmosfera mediterranea, aiuole dal design geometrico, foreste in miniatura e un mondo di piante autoctone

Immergetevi nell'affascinante mondo dei giardini di Castel Trauttmansdorff! Durante una rilassante passeggiata attraverso i nostri splendidi giardini, vedrete fossili viventi, piante esotiche provenienti da tutto il mondo, piante mediterranee e piante misteriose e velenose. Lasciatevi incantare dalla varietà e dalla bellezza dei quattro mondi unici del giardino!

I giardini forestali di Castel Trauttmansdorff
A nord del castello si aprono i misteriosi giardini boschivi, che invitano a soffermarsi più a lungo, soprattutto in estate. L'affascinante Farntal con i suoi torrenti e cascate offre un'oasi di freschezza. Qui troverete un'affascinante varietà di latifoglie e conifere provenienti dal Nord e Sud America e dall'Asia orientale, che emanano un tocco esotico. Oltre a questi paesaggi naturali, vi attendono attrazioni culturali come le colture americane, una risaia asiatica e una piantagione di tè dell'Estremo Oriente.
La primavera, con la fioritura dei ciliegi ornamentali, inizia una fioritura colorata, seguita dalla fioritura rigogliosa di oltre 300 specie e varietà di rododendri, che trasformano i giardini boschivi in un paradiso fiorito.

I giardini del sole di Castel Trauttmansdorff
Provate l'atmosfera mediterranea dei giardini del sole sul versante sud soleggiato dei giardini del castello. Questo paesaggio di giardini dispiega l'inconfondibile immagine del sud, con sentieri tortuosi che risalgono il pendio e offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
I giardini soleggiati deliziano con una varietà di piante: profumati arbusti nani e legni sempreverdi creano un'atmosfera armoniosa. Le querce da sughero e lecci ricordano il paesaggio originario del Mediterraneo. Sotto il castello si trova l'uliveto più settentrionale d'Italia, il cui ulivo di 700 anni, con la sua forma raggrinzita, è un punto culminante.
In estate migliaia di girasoli trasformano i giardini in un mare luminoso di colori. Nel semideserto delle piante grasse troverete affascinanti cactus, euforbie, aloe e agave che sottolineano il carattere esotico dei giardini solari.

I giardini d'acqua e terrazze di Castel Trauttmansdorff
Scoprite l'architettura europea dei giardini negli affascinanti giardini d'acqua e terrazzati di Trauttmansdorff. Qui, scale a chiocciola e corsi d'acqua si uniscono per collegare diversi livelli e presentare impressionanti opere d'arte da giardino. L'impressione di un giardino rinascimentale all'italiana è data dal cespuglio sferico, dalle aiuole disposte geometricamente e da un misterioso labirinto. Nel giardino perenne inglese, invece, troverete anche aiuole geometriche, che tuttavia brillano in una piantagione più libera.
Visitate il giardino dei sensi con la sua aiuola, che ospita piante aromatiche come la rosa inglese, il giglio reale e il gelsomino stellato: una delizia per i sensi. Ai piedi delle terrazze si trova il romantico laghetto marino, incorniciato da piante lussureggianti come iris, taglilie ed erbe. Gli impeccabili fiori di loto che emergono dall'acqua sono circondati da una fitta foresta di palme, sotto la quale fioriscono camelie e azalee in primavera. Le collezioni di clematidi e peonie perenni offrono un vero e proprio brivido di fiori.
Il Catinaccio, fiore all'occhiello dei giardini acquatici e terrazzati, entusiasma d'estate con oltre 50 specie di rose selvatiche e 30 varietà di rose storiche – un paradiso per gli amanti delle rose.

I paesaggi altoatesini nei giardini di Castel Trauttmansdorff
I giardini di Castel Trauttmansdorff presentano un'impressionante riproduzione dei paesaggi tradizionali altoatesini lungo un corso d'acqua sapientemente progettato. Iniziate il vostro tour di scoperta dal boschetto verde di un torrente di montagna che si trasforma senza soluzione di continuità in una foresta pluviale con corvi e pascoli. Questo scenario sfocia in una vegetazione lacustre arricchita da canne e pistoni tubolari.
Un punto culminante è il frutteto sparso, che mostra varietà di mele e pere “dimenticate” e ricorda i frutteti di un tempo. Nel vigneto si trovano non solo Gewürztraminer, Vernatsch e Lagrein, ma anche rari vitigni autoctoni dell'Alto Adige che oggi non vengono quasi mai coltivati.
La tradizionale recinzione intrecciata protegge il tipico orto contadino altoatesino, dove vengono coltivati ortaggi, erbe aromatiche e piante ornamentali. Questo elemento sottolinea l'autentica rappresentazione del paesaggio culturale locale e offre una panoramica della cultura del giardino locale.
I giardini di Castel Trauttmansdorff
Il Touriseum

Il Museo Provinciale del Turismo

Il Touriseum nel Castel Trauttmansdorff
7 cose da non perdere ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Chi l’avrebbe mai detto che una rosa potesse avere il profumo di lillà, mela, lampone e persino di mirra e garofano?
...
7 cose da non perdere ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo 5 giorni fa
marling_marlengo

Happy easter from the Marling Tourism Association! 🐰☀🌸
We wish you a joyful and relaxing easter, filled with wonderful moments with your loved ones! 🐰🌷
Good luck with your Easter egg hunt! 🥚🐣💛

#marling #südtirol #meran #frühling #marlengo #altoadige #southtyrol #appleblossoms #happyeaster

0
marling_marlengo marling_marlengo 7 giorni fa
marling_marlengo

Frost protection – safeguarding apple blossoms 🌸🍏

Low temperatures in spring can damage delicate apple blossoms and threaten the harvest. ❄️ The solution? Frost protection spraying! During cold snaps, blossoms are sprayed with water, which freezes into a layer of ice, protecting them from the frost. 🌱🍏 Thanks to this method, apple farmers can protect their crops and minimize frost damage. A fascinating natural phenomenon! 🌿🍎

📸IDM/Südtiroler Apfelkonsortium/Patrick Schwienbacher

#marling #südtirol #meran #südtirolerapfel #marlengo #altoadige #southtyrol #frostprotection #appleblossoms

0
marling_marlengo marling_marlengo 9 giorni fa
marling_marlengo

Weather Update from Northern Italy: No Drama Here!
Some German and Austrian media are currently warning against travel to Italy due to severe weather – often using dramatic headlines.

So, here’s a quick and honest update directly from Northern Italy:

🌦️ Yes, the weather is a bit changeable – a mix of sunshine, clouds, and occasional rain.
✅ But no, we’re not affected by any extreme weather events.
🧳 And most importantly: Your holiday here is safe and absolutely possible!

In and around Marling, everything is running smoothly – hikes, walks, culinary delights, or just some well-deserved relaxation.

Stay informed, but don’t let alarming headlines spoil your plans.
We’re here, and we’d love to welcome you! 💚

#SouthTyrol #Marling #TravelUpdate #NoWorries #NorthernItaly #SlowTravel #ItalyTrip #WeatherUpdate #HonestTravel

0
marling_marlengo marling_marlengo 11 giorni fa
marling_marlengo

Save the Date‼️

WeinKulturFest Marling – wine, cocktails, food & music! 🍷🎶✨

Join us on Thursday, May 29, from 5:00 PM at Marling fairground for an evening of top wines, fine spirits, creative cocktails, delicious food, and live music!🍾😊🎶

🥂 Tasting Trail: Sample local wines, distillates,, liqueurs, and cocktails.
🍽 Culinary Highlights: Enjoy savory specialties and sweet treats from Marling farmers' wives.
🎵 Live Music: Featuring "Claudia and Thomas" and "Birgitt and Friends."

We look forward to seeing you there! 🥂

📍 Marling Festplatz | 🗓 Thursday, May 29 | ⏰ 5:00 PM

📸 TV Marlinger_ Terzer Armin

0
marling_marlengo marling_marlengo 13 giorni fa
marling_marlengo

Kaiserschmarrn – ever tried it?🥰😋
After a relaxing walk, a long hike – or just because:
Golden brown, fluffy and deliciously fragrant – Kaiserschmarrn is a true highlight for many. 💛
It’s usually served with raisins, apple sauce or lingonberries – simply a dream! 😋

Raisins – yes or no? And what’s your favorite topping? 😄🤔

📸Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #kaiserschmarrn #frühling #marlengo #altoadige #southtyrol

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk