La CulturaVini Marlengo
Il vino è il grande protagonista
La CulturaVini Marlengo

La CulturaVini Marlengo

Il vino è il grande protagonista

Da secoli, il paese di Marlengo è noto per la produzione di vini. Immerso nei vigneti storici delle colline moreniche, a ovest della città di Merano, il paese di Marlengo è un felice centro di cultura contadina e una meta di sicuro interesse per chi apprezza il piacere del vino.

Ai piedi del monte di Marlengo, sorge il nuovo edificio della Cantina Merano la sua spettacolare architettura e la vista panoramica sulla valle dell'Adige lo rendono il luogo ideale per custodire e degustare la grande varietà di vini locali.

A Marlengo si trovano anche piccoli produttori di vino, come le aziende agricole Plonerhof, Popphof, Gruberhof, Pardellerhof, Hillepranterhof e Eichenstein, che realizzano ottimi vini rossi e bianchi. Questi viticoltori indipendenti utilizzano esclusivamente le loro uve. Una caratteristica attività della tradizione altoatesina presente a Marlengo sono le Distillerie Unterthurner e Lahnerhof, che producono con ingredienti locali distillati e grappe.
Nella cantina del maso Rochelehof, situato nel centro di Marlengo, si può visitare gli attrezzi in uso nel campo della viticoltura e frutticoltura, le regole della vita rurale, i diritti e i doveri vigenti in passato e i segreti della cantina.
roterrucksack-38-2023
Stampa
Wine & Design-Visita guidata e degustazione presso la Cantina Merano
mercoledì 26 feb
Marlengo
15:00 - 17:00
+ altre date
Wine & Design-Visita guidata e degustazione presso la Cantina Merano
Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono ...
leggi di più
Visita guidata alla distilleria Unterthurner
mercoledì 26 feb
Marlengo
15:30 - 17:00
+ altre date
Visita guidata alla distilleria Unterthurner
Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell'Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. ...
leggi di più
Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
giovedì 27 feb
Via Tramontana 29, Marlengo
15:00 - 16:30
+ altre date
Fascinazione vino: Visita guidata presso la tenuta vinicola Plonerhof
Le visite guidate si svolgono in tedesco il giovedì e in italiano il venerdì. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi.
leggi di più
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
venerdì 07 mar
Marlengo
16:00 - 18:00
+ altre date
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una ...
leggi di più
Cantina Museo Rochelehof – Una visita guidata unica
venerdì 28 mar
Marlengo
17:00 - 18:30
+ altre date
Cantina Museo Rochelehof – Una visita guidata unica
In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il ...
leggi di più
Visita guidata presso il vigneto Popphof
martedì 01 apr
Marlengo
16:30 - 18:30
+ altre date
Visita guidata presso il vigneto Popphof
Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una ...
leggi di più
Degustazione di vini e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
giovedì 03 apr
Marlengo
17:30 - 19:30
+ altre date
Degustazione di vini e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
Da aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l'arte della vinificazione durante ...
leggi di più
Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
mercoledì 09 apr
Marlengo
17:00 - 19:00
+ altre date
Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, ...
leggi di più
«12» 9 elementi su 2 pagine, visualizzati 1-8
Prenota la tua vacanza a Marlengo
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo Ieri
marling_marlengo

🍷Winemaker portrait: Lukas Kapfinger - Hillepranter winery 🍇

His ancestors were already growing grapes at the Hillepranterhof. In 2021, Lukas took a new step: he began to process the grapes directly on the farm and market his wines independently.

🌱 Which grape varieties are grown? Sauvignon Blanc, Chardonnay, Vernatsch, Pinot Noir
🍷 Favorite variety? Pinot Noir - demanding, but that's what makes it so exciting.
🔥 Must-try? Pinot Noir - it reflects the special terroir of Marling.
🌞 What makes Marling wine unique? The climatic conditions: Morning sun and cool downslope winds in the evening and at night give the wines freshness and special aromas.
🍇 Favorite work in the vineyard? The grape harvest (wimmen)
✨ Most exciting moment of the year? The first tasting of the young wines - a special moment when you feel and taste for the first time what you have created over the year with so much dedication and hard work.

📸Weingut Hillepranter

#marling #südtirol #meran #weingütersüdtirol #suedtirolwein #suedtirolerleben #marlengo #altoadige #southtyrol #southtyrowines

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

🌍 Internationaler Tag der Muttersprache 🌍

Südtirol ist sprachlich gesehen wie ein gutes Gericht: eine besondere Mischung aus einigen Zutaten! 🍲✨

🗣️ 69,4 % der Südtiroler sprechen Deutsch – eine Sprache mit alten germanischen Wurzeln, die sich hier seit Jahrhunderten gehalten hat.
🍝 26 % der Bevölkerung sprechen Italienisch – vor allem in den Städten wie Bozen und Meran hört man oft ein fröhliches „Ciao!“ oder „Buongiorno!“.
⛰️ 4,5 % sind Ladinischsprachige – sie bewahren eine Sprache, die direkt vom Volkslatein der Römer abstammt und in den Dolomiten zu Hause ist.

Doch das ist längst nicht alles: In fast jedem Tal gibt es eigene Dialekte! 😃 Ein Vinschger klingt anders als ein Pusterer, und wer in Bozen Deutsch spricht, wird sich über den Unterschied zum Ultner Dialekt wundern. Ladinisch hat je nach Tal eigene Varianten, und auch das Italienisch in Südtirol ist oft von Dialekten geprägt.

Südtirols Sprachlandschaft ist also nicht nur dreisprachig, sondern unglaublich vielfältig! Gibt es Wort, das euch besonders in Erinnerung geblieben ist? 😄

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 6 giorni fa
Marling - Marlengo

🇩🇪 Jedes Jahr wird der Marlinger Waal wieder mit Wasser gespeist – aber wisst ihr, ab welchem Tag traditionell das Wasser fließt? 🤔
_____________
🇮🇹 Ogni anno l’acqua torna a riempire il Waal di Marlengo – ma sapete da quale giorno tradizionalmente inizia a scorrere? 🤔

Scrivete le vostre ipotesi nei commenti! ⬇️

6
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 7 giorni fa
Marling - Marlengo

🍇 Von Holzstämmen zu edlen Tropfen – Das Weingut Gruberhof 🍇

Wusstet ihr, dass der Gruberhof ursprünglich ein Zwischenlager für Holzstämme war? Heute ist er ein Bio-Familienbetrieb, der mit viel Liebe Weine wie den PIWI Bronner, Souvignier gris und Rosé herstellt. Besonders spannend: Der erste Jahrgang wurde 2015 abgefüllt – ein Meilenstein! Der Gruberhof steht für Nachhaltigkeit und Tradition. 🌿
Habt ihr schon mal PIWI-Weine probiert?

0
marling_marlengo marling_marlengo 10 giorni fa
marling_marlengo

💖 Happy Valentine's Day! 💖
Today is all about the small, special moments with the people who mean the most to us. Spend the day of love with your loved ones and enjoy it!✨

📸Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #valentinstag #marlengo #altoadige #southtyrol #valentinesday #happyvalentinesday #loveisintheair #SouthTyrol

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk