Attività invernali in Alto Adige
Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni
Attività invernali in Alto Adige

Attività invernali in Alto Adige

Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni

Le cinque aree sciistiche di Merano e dintorni in Alto Adige propongono attività e divertimento per tutte le esigenze. Accanto alle piste da sci si trovano i funpark in cui sbizzarrirsi con lo snowboard, gli anelli da fondo e le piste di pattinaggio e da slittino naturali. Il modo migliore per scoprire le bellezze naturali del territorio sono gli innumerevoli itinerari per escursioni a piedi, con le ciaspole o gli sci da alpinismo.

Ma l’inverno non significa solo sci e sport sulla neve. A Merano e dintorni in Alto Adige sono molte le attività invernali che permettono di vivere la stagione bianca in tutta la sua ricchezza. Si può scegliere, ad esempio, una passeggiata in carrozza trainata da tranquilli Avelignesi tra i boschi candidi. Altri sport invernali molto diffusi in Alto Adige sono l’arrampicata su ghiaccio e il pattinaggio. Dopo una giornata all’insegna dell’attività all’aperto non c’è nulla di meglio che scaldarsi e rilassarsi con una sauna o una nuotata nelle Terme Merano.
I nostri consigli per trascorrere una giornata invernale
Sentiero Terrainkur n° 1 - Sentiero circolare Rio Lagundo – Monte San Vigilio – Rio Lagundo aperto
Escursioni, Escursioni invernali, Ciaspolate
Sentiero "Terrainkur" n° 1 - Sentiero circolare Rio Lagundo – Monte San Vigilio – Rio Lagundo
La cosiddetta "Terrainkur" è una particolare forma di climatoterapia basata su camminate dosate individualmente. Poggia sull'allenamento della ...
leggi di più
Ciaspolata alla segheria Larcherberg aperto
Ciaspolate
Ciaspolata alla segheria "Larcherberg"
Questo giro impegnativo sulla parte soleggiata della valle porta dalla stazione della seggiovia a 2 posti su fino ai vecchi masi e avanti su un largo ...
leggi di più
Ciaspolata malga Berglalm aperto
Ciaspolate
Ciaspolata malga Berglalm
Sentiero da Maso Corto: nr. 4 e 5 Sentiero dai masi Kofel: nr. 5 Ritorno: nr. 5 e 4 oppure nr. 13 fino Gerstgras oppure stazione autobus
leggi di più
Escursione Invernale Salonetto - Bacherhof - St. Ulrich aperto
Escursioni invernali, Ciaspolate
Escursione Invernale Salonetto - Bacherhof - St. Ulrich
Escursione invernale fino al Maso "Bacher".
leggi di più
Escursione con le ciaspole Palù (2.250 m) aperto
Ciaspolate
Escursione con le ciaspole Palù (2.250 m)
Pericolo valanghe: In generale non vi è pericolo e in caso di neve fresca, per il ritorno si consiglia di percorrere la via di andata. Punti di ...
leggi di più
Escursione con le ciaspole malga Faltschnal (1.875 m) aperto
Ciaspolate
Escursione con le ciaspole malga Faltschnal (1.875 m)
Pericolo valanghe: Dopo aver attraversato il torrente Faltschnal al di sotto della malga prestare attenzione. Punti di appoggio: Trattoria Zeppichl ...
leggi di più
Escursione Sentiero del sole a Stulles aperto
Escursioni, tutte escursioni, Escursioni invernali, Ciaspolate
Escursione Sentiero del sole a Stulles
Contrassegnata con il nome di “Sentiero del sole”, questa facile escursione circolare di circa 1 ora e 45 minuti attraverso pendii soleggiati e ...
leggi di più
Ciaspolata sul Monte Piatto aperto
Ciaspolate
Ciaspolata sul Monte Piatto
Dal parcheggio, prendere la strada sterrata che sale sulla destra e seguire il sentiero che si inoltra verso sinistra, passando attraverso un bosco, ...
leggi di più
«12345678910» 143 elementi su 18 pagine, visualizzati 33-40
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!