Il Knottnkino è una sorta di incredibile cinema naturale, un meraviglioso punto panoramico in Alto Adige.
Il Knottnkino è una sorta di incredibile cinema naturale, un meraviglioso punto panoramico sulle rocce del Sasso Rosso; da qui il suo nome, che significa letteralmente "cinema delle rocce”. Attrezzato, come un vero cinema, con sedie in legno e metallo progettate dall'artista altoatesino Franz Messner, permette di godere di una vista unica dalle cime del Gruppo di Tessa fino al Monte Penegal e al Corno Bianco: un film in continua evoluzione, che cambia con il cambiare delle ore e delle stagioni…
Punto di partenza di questa passeggiata è il parcheggio nei pressi dell'albergo "Grüner Baum" e ristorante "Das Stübele" a Verano. Da qui seguire il sentiero n. 16 fino al laghetto "Bruggen". Chi vuole fermarsi a mangiare può fare una deviazione verso la malga Leadner (1.514 m). Dal laghetto prendere il sentiero n. 11 in direzione del maso Weberhof, passando accanto al laghetto Bruggen. Dal maso imboccare il sentiero n. 14 fino al Knottnkino, che si trova a 1.417 metri di altitudine. Per il ritorno percorrere il sentiero n. 14 sino al maso Weberhof, poi imboccare il sentiero forestale n. 14 che riporta al punto di partenza a Verano.
Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, passando Avelengo proseguire la strada fino a Verano, il parcheggio si trova sopra l’albergo Le Noir Forest Parking.
Le Noir Forest Parking a Verano
Con l'autobus fino alla fermata "Campo sportivo Verano":
Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.altoadigemobilita.info