All’interno di Castel Trauttmansdorff, un tempo luogo di villeggiatura dell’imperatrice Elisabetta d’Austria (Sissi), si trova oggi il Touriseum, il primo museo dell’arco alpino dedicato completamente ed esclusivamente alla storia del fenomeno turistico. Tra le principali attrazioni figura l’esposizione “Castel Trauttmansdorff e i suoi illustri ospiti”.
Il Museo Provinciale del Turismo - Touriseum si puó raggiungere comodamente in bicicletta seguendo il Sentiero di Sissi che passa per la Passeggiata d'Estate. Attenzione: è vietato andare in bicicletta sulla Passeggiata d'Inverno. La Passeggiata d'Estate è sterrata, mentre dalla Salita della Chiesa in poi il percorso è asfaltato. Alcune stradine sono strette, quindi procedi con prudenza e a velocità moderata. Ricorda che il percorso è condiviso con i pedoni, per cui presta attenzione e sii rispettoso verso gli altri.
Un comportamento corretto e le buone maniere rendono le visite ai siti culturali più piacevoli per tutti e danno la misura di quanto rispettiate l'arte, la cultura e la storia. Qui di seguito trovate alcune semplici regole da seguire per un'esperienza memorabile:
Molti di questi consigli ti suoneranno ovvi, ma può capitare di dimenticarne qualcuno. Seguendo le regole di base di un comportamento calmo, attento e rispettoso, farai un grande regalo a chi ti circonda, alle generazioni future e a te stesso. Buona visita!