I Giardini di Castel Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove dal 2001 la natura e l’arte s’incontrano, si estendono in un anfiteatro naturale su una superficie di 12 ettari, presentando oltre 80 ambienti botanici rappresentativi di tutto il pianeta e stazioni dedicate all’esperienza ricettiva, tra cui dieci padiglioni artistici, la spettacolare piattaforma panoramica di Matteo Thun, il mondo botanico sotterraneo e il “Giardino degli innamorati”.

Per questo meraviglioso quadro d’insieme, nonché per lo spirito innovativo che ne sta alla base, i Giardini sono stati eletti nel 2005, a soli quattro anni dalla loro creazione, “Parco più bello d’Italia”, mentre l’anno successivo sono stati insigniti dell’ambizioso titolo di “Giardino d’Europa n. 6”. È invece del 2013 il riconoscimento “International Garden Tourism Award”, che ha consacrato il Trauttmansdorff nel circuito dei migliori parchi e giardini a livello mondiale.

Nel 2020, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, tutto ruota intorno al tema della biodiversità. All’insegna del motto “Diversity”, viene ribadita l’importanza della diversità biologica per l’uomo, gli animali e le piante.

Al centro del parco troneggia Castel Trauttmansdorff. Qua dove un tempo, durante l’inverno, amava soggiornare l’imperatrice Elisabetta, ora alloggia il Touriseum, il Museo provinciale del turismo.

 

Mezzi pubblici
I giardini di Castel Trauttmansdorff sono facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria con le linee di autobus urbani 1B e 4.
Descrizione d'arrivo

I Giardini di Castel Trauttmansdorff si possono raggiungere comodamente in bicicletta seguendo il Sentiero di Sissi che passa per la Passeggiata d'Estate. Attenzione: è vietato andare in bicicletta sulla Passeggiata d'Inverno. La Passeggiata d'Estate è sterrata, mentre dalla Salita della Chiesa in poi il percorso è asfaltato. Alcune stradine sono strette, quindi procedi con prudenza e a velocità moderata. Ricorda che il percorso è condiviso con i pedoni, per cui presta attenzione e sii rispettoso verso gli altri.

 

Dove parcheggiare
Direttamente all’ingresso di Trauttmansdorff sono disponibili parcheggi riservati per persone con disabilità. All’ingresso si trovano anche portabiciclette.
Suggerimenti dell'autore

Nei mesi estivi, è consigliabile attivarsi la mattina presto. Le temperature sono ancora piacevolmente fresche al mattino, il che significa che potrete godervi il vostro tour senza essere sopraffatti dalla calura estiva. L'aria è frizzante e pulita, facilita la respirazione e rivitalizza i sensi. Questo crea un ambiente piacevole per esplorare la natura e rende l'esperienza complessiva più piacevole e sicura.

Potete adottare le seguenti misure per adattarvi alle alte temperature:

  • Indossate indumenti chiari, larghi e traspiranti, realizzati in fibre naturali come il lino, per rimanere freschi. Indossate un cappello o un berretto per proteggere il viso dal sole e indossate occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi UV.
  • Usate una crema solare con un alto fattore di protezione (almeno SPF 30) e riapplicatela regolarmente, soprattutto se sudate.
  • Portatevi una borraccia riutilizzabile e bevete regolarmente per rimanere idratati.
  • Rimanete all'ombra il più possibile.
  • Salviette umide o impacchi freddi possono aiutare a raffreddare il corpo. Teneteli sui polsi o sul collo. I ventagli manuali o i ventilatori portatili a batteria possono fornire un gradito refrigerio.
  • Evitate pasti pesanti e grassi. L'ideale sono gli spuntini leggeri e ricchi di acqua, come frutta e verdura.

Queste misure vi aiuteranno a stare tranquilli e protetti mentre vi godete le calde giornate estive in modo rilassato e sicuro.

 

Orari d'apertura aprile-ottobre: 1 aprile 2025 - 15 ottobre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 19:00
Orari d'apertura serali giugno-agosto: 6 agosto 2025 - 29 agosto 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
18:00 - 23:00
Orari d'apertura ottobre: 16 ottobre 2025 - 31 ottobre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 18:00
Orari d'apertura novembre: 1 novembre 2025 - 15 novembre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 17:00
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!