Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
30/04/2025 18:00 - 23:00
Notte di Valpurga (TESANA)
Fuochi rituali, cerimonie, incenso e suoni d'atmosfera creano l'atmosfera magica della mistica Notte di Valpurga nel luogo di potere di Sant'Ippolito a Narano.
Nel luogo di potere preistorico di Sant'Ippolito a Narano facciamo rivivere antichi rituali che un tempo rafforzavano il legame dell'uomo con la natura e i suoi esseri. Le antiche connessioni con la rete che unisce tutto e con i ritmi del ciclo annuale.
In passato, le persone conoscevano la potenza di questi rituali e oggi possiamo riscoprirli per noi stessi e per il tempo attuale.
Si informa che la moderazione e le canzoni dell’evento saranno in lingua tedesca.
Dopo una breve camminata condivisa con l'archeologo Hubert Steiner, con ritrovo alle ore 20.00 presso il parcheggio di San Ippolito e salita fino alla cima della collina, un fuoco delle streghe, incensi e melodie suggestive vi immergeranno nella magia della mistica Notte di Valpurga.
Per le famiglie con bambini viene proposta una camminata esperienziale con le esperte di erbe Elisa Lago e Maria Mayr, con inizio alle ore 18.00, verso la collina di San Ippolito.
Moderazione: Sissi Prader (Museo delle Donne di Merano)
Con la partecipazione di: percussioniste del gruppo di formazione sciamanica RAETIA; Michaela Preindl (conduttrice di canti di potere); Anna Lena Pamer e Sibylle Luggin (frustatrici “Goasslschnöller”);
Klara Wolfgruber (esperta di erbe); Johanna Springeth, Barbara Grimm e Volker Klotz (PASUI); Karin Raffeiner (sciamana).
Supervisione: Jutta Tappeiner Ebner
Jutta è un'istruttrice di salute secondo il metodo Kneipp e pedagoga delle erbe con un focus sulle tradizioni popolari (è autrice del libro „Lebendige Bräuche in Südtirol“), cosmetica naturale e fumigazione tradizionale europea.
Il suo obiettivo è preservare l’antica conoscenza delle erbe, unirla al sapere moderno e trasmetterla.
Hubert Steiner, storico e archeologo
Come archeologo, Hubert Steiner lavora per l’Ufficio Archeologico della Provincia Autonoma di Bolzano. Residente nel comune di Tesimo, si impegna attivamente per la conservazione e la valorizzazione delle peculiarità culturali e storiche che rendono unico il territorio.
Arrivo
Da Lana o Tesimo si arriva al parcheggio n. 9 direttamente alla Strada del Passo delle Palade ai piedi della collina di Sant'Ippolito a Narano.
Da portare
Torcia, vestiti caldi
Informazioni addizionali
Si informa che la moderazione e le canzoni dell’evento saranno in lingua tedesca.
Date
30/04/2025 18:00 - 23:00
Luogo
Collina di San Ippolito di Narano
39010 Narano
Contatto
Associazione turistica Tesimo-Prissiano
Via Gerber 1B
39010 Tesimo/Prissiano
info@tisensprissian.com
www.tisensprissian.com
T
+39 0473 920822
info@tisensprissian.com
www.tisensprissian.com
Prezzi
0,00 €
Standard
Punto d'incontro
Ore 18 o 20 parcheggio n. 9 di San Ippolito
Iscrizione richiesta
No
Prenotazione non necessaria
Organizzatore
Associazione turistica Tesimo-Prissiano
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!