Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
16/03/2025 11:00 - 18:00 |
+ altre date
Mostra: Aerolectics di Belinda Kazeem-Kamiński
A cura di Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi. Inaugurazione della mostra: 15.03.2025.
A dare inizio al programma 2025 è Aerolectics, la prima personale in Italia dell’artista austriaca Belinda Kazeem-Kamiński, aperta al pubblico dal 16 marzo al 9 giugno. La mostra è parte del programma triennale ideato e curato da Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi che con il titolo The Invention of Europe riflette sull’idea monolitica di Europa e sulla sua costruzione narrativa: un itinerario in sei tappe (tre mostre collettive e tre monografiche) avviato lo scorso anno che si concluderà nel 2027 dedicato alle relazioni tra l’Europa e tre diversi continenti: Africa, Abya Yala (ovvero le Americhe lette in direzione decoloniale) e Asia.
Aerolectics di Belinda Kazeem-Kamiński indaga, attraverso una serie inedita di lavori, le origini e la diffusione nel continente africano del sistema missionario cattolico europeo e i suoi rapporti con la contemporaneità. L’artista esplora l’intreccio tra storia e presente, guardando alle rimozioni nella memoria collettiva in particolare in relazione al contesto africano. Con un percorso multimediale e immersivo, fatto di vuoti e di pieni, di voci e di silenzi, in cui si succedono oggetti, narrazioni, suoni e immagini, Kazeem-Kamiński ripercorre e indaga l’esperienza della nerezza in Europa, percepita dallo sguardo bianco. Con un approccio autoetnografico e adottando una narrazione polifonica e multimediale Kazeem-Kamiński guarda anche al ruolo giocato dal sistema missionario in Alto Adige in rapporto a storie di diaspora africana.
Date
16/03/2025 11:00 - 18:00
18/03/2025 10:00 - 18:00
19/03/2025 10:00 - 18:00
20/03/2025 10:00 - 18:00
21/03/2025 10:00 - 18:00
22/03/2025 10:00 - 18:00
23/03/2025 11:00 - 18:00
25/03/2025 10:00 - 18:00
26/03/2025 10:00 - 18:00
27/03/2025 10:00 - 18:00
28/03/2025 10:00 - 18:00
29/03/2025 10:00 - 18:00
30/03/2025 11:00 - 18:00
01/04/2025 10:00 - 18:00
02/04/2025 10:00 - 18:00
03/04/2025 10:00 - 18:00
04/04/2025 10:00 - 18:00
05/04/2025 10:00 - 18:00
06/04/2025 11:00 - 18:00
08/04/2025 10:00 - 18:00
09/04/2025 10:00 - 18:00
10/04/2025 10:00 - 18:00
11/04/2025 10:00 - 18:00
12/04/2025 10:00 - 18:00
13/04/2025 11:00 - 18:00
15/04/2025 10:00 - 18:00
16/04/2025 10:00 - 18:00
17/04/2025 10:00 - 18:00
18/04/2025 10:00 - 18:00
19/04/2025 10:00 - 18:00
20/04/2025 11:00 - 18:00
22/04/2025 10:00 - 18:00
23/04/2025 10:00 - 18:00
24/04/2025 10:00 - 18:00
25/04/2025 11:00 - 18:00
26/04/2025 10:00 - 18:00
27/04/2025 11:00 - 18:00
29/04/2025 10:00 - 18:00
30/04/2025 10:00 - 18:00
01/05/2025 10:00 - 18:00
02/05/2025 10:00 - 18:00
03/05/2025 10:00 - 18:00
04/05/2025 11:00 - 18:00
06/05/2025 10:00 - 18:00
07/05/2025 10:00 - 18:00
08/05/2025 10:00 - 18:00
09/05/2025 10:00 - 18:00
10/05/2025 10:00 - 18:00
11/05/2025 11:00 - 18:00
13/05/2025 10:00 - 18:00
14/05/2025 10:00 - 18:00
15/05/2025 10:00 - 18:00
16/05/2025 10:00 - 18:00
17/05/2025 10:00 - 18:00
18/05/2025 11:00 - 18:00
20/05/2025 10:00 - 18:00
21/05/2025 10:00 - 18:00
22/05/2025 10:00 - 18:00
23/05/2025 10:00 - 18:00
24/05/2025 10:00 - 18:00
25/05/2025 11:00 - 18:00
27/05/2025 10:00 - 18:00
28/05/2025 10:00 - 18:00
29/05/2025 10:00 - 18:00
30/05/2025 10:00 - 18:00
31/05/2025 10:00 - 18:00
01/06/2025 11:00 - 18:00
03/06/2025 10:00 - 18:00
04/06/2025 10:00 - 18:00
05/06/2025 10:00 - 18:00
06/06/2025 10:00 - 18:00
07/06/2025 10:00 - 18:00
08/06/2025 11:00 - 18:00
leggi di più
Luogo
Via Portici 163
39012 Merano
Contatto
Merano Arte
Portici 163
39012 Merano
info@kunstmeranoarte.org
www.kunstmeranoarte.org
T
+39 0473 212643
Prezzi
5,00 €
Adulti
Ridotto
7,00 €
Adulti
Adulti 26 - 65 anni
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Merano Arte
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!