Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
25/04/2025 15:00 - 17:00
Visita guidata: Giardino privato clinica Martinsbrunn/Fonte di San Martino
In esclusiva per il Merano Flower Festival, si aprono le porte del parco della clinica privata Martinsbrunn per una visita guidata.
Presso la clinica Martinsbrunn/Fonte di san Martino si trova un ampio parco, realizzato alla fine del XIX secolo dal Dr. Norbert von Kaan, fondatore dell'allora casa di cura. Il parco è stato progettato secondo i principi di un giardino inglese. Nella pianificazione del parco si è prestata molta attenzione alle dimensioni degli alberi, che sono stati scelti e piantati di conseguenza. Nel frattempo, il parco di Martinsbrunn si è rivelato un arboreto o dendrarium (museo degli alberi) ed è apprezzato da residenti, pazienti e molti meranesi. Nel 2018, la Fondazione St. Elisabeth, che gestisce Martinsbrunn dal 2017, ha avviato un programma pluriennale per la cura del parco, al fine di preservarlo per le generazioni future. Negli ultimi 5 anni sono stati piantati circa 40 nuovi alberi, per cui il parco ora comprende circa 170 alberi, tra cui 70 specie diverse.
Date
25/04/2025 15:00 - 17:00
Luogo
Clinica Martinsbrunn/Fonte di San Martino
Via Laurin 70
39012 Merano
Contatto
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano
Corso Libertà, 45
39012 Merano
info@meran.eu
www.meran.eu
T
+39 0473 272000
Punto d'incontro
Clinica Martinsbrunn/Fonte di San Martino
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!