Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
10/04/2025 10:00 - 11:00 |
+ altre date
Ginnastica per la schiena
Esercizi per la schiena all'aperto
Gli esercizi per la schiena all'aperto combinano l'aria fresca con esercizi mirati per rafforzare, allungare e mobilizzare la schiena. Si inizia con semplici esercizi di riscaldamento e si prosegue con esercizi mirati di rafforzamento e allungamento della schiena. Elementi naturali possono essere utilizzati come attrezzi per l'allenamento. La sessione si conclude con esercizi di mobilizzazione e rilassamento, che non solo migliorano la schiena ma anche il benessere generale.
Arrivo
L'ufficio turistico di Parcines si trova accanto alla Cassa Raiffeisen di Parcines.
Da Merano: collegamento autobus per Parcines (Autostazione) - seguire la Via Gaudententurm per circa 200m
Dalla Val Venosta: collegamento treno per Tel - da Tel autobus per Parcines (Autostazione) - seguire la Via Gaudententurm per circa 200m
Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
Da portare
Abbigliamento comodo ed adeguato alle temperature. L'evento si svolge all'aperto!
Informazioni sul rimborso
In caso di cancellazione, la restituzione della quota di partecipazione è possibile solo se la cancellazione avviene entro il periodo di iscrizione.
In caso di pioggia oppure temporale l'evento non può avere luogo. La quota di partecipazione sarà rimborsata per intero.
Informazioni addizionali
Un fitness trainer Vi guiderà nella meditazione con istruzioni ed esercizi di rilassamento. Tappetino da ginnastica e coperta vengono forniti.
1.
scarica PDF
Luogo
Giardino del podere Gaudententurm
Via Spauregg 10
39020 Parcines
Contatto
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Via Spauregg 10
39020 Parcines
T
+39 0473 967157
info@partschins.com
www.partschins.com
Prezzi
21,50 €
prezzo standard con tassa di prenotazione
da 16 anni
Punto d'incontro
ufficcio turistico di Parcines
Iscrizione richiesta
Si
entro le ore 18 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Organizzatore
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!