Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
23/12/2025 08:45 - 16:00
| Ingresso: 08:45
|
+ altre date
Escursione guidata con le ciaspole - Giro a Resciesa
Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa. In compania di una guida esplorate l'Alpe Resciesa, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle ed offre una splendida vista sul paesaggio circostante.
L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m).
Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Arrivati alla stazione a monte si punta verso est e si passa dietro la stazione. È subito possibile infilarsi le ciaspole e affrontare il primo tratto della salita su una pista preparata che attraversa il bosco. Dopo soli 200 metri si raggiunge una radura nella quale si trova la Malga Cason (2.111 m).
Si prosegue dunque in leggera salita fino ad un crocifisso. Da qui si continua a salire attraverso il bosco, facendo un’ampia curva a sinistra (verso nord). Ben presto raggiungerete il limitare del bosco e l’ampia Alpe Rasciesa si estenderà ai vostri piedi. Si passa poi vicino a una curiosa torre di pietra, chiamata „Ciampanil de Livio“, costruita da un pastore mentre faceva pascolare le sue pecore nei dintorni durante i mesi estivi.
Da qui si vede bene la cresta dell’Alpe Rasciesa. Lungo un percorso pianeggiante si prosegue verso ovest fino a raggiungere il crocifisso. A sinistra si può ammirare l’Alpe di Villandro, e verso nord si scorgono le alpi dello Zillertal.
Guardando verso sud si riconosce l’Alpe di Siusi, fiancheggiata dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Sassolungo. Verso est, invece, si possono ammirare le ineguagliabili Odle. Questa vista incredibile fa subito dimenticare le fatiche dell’escursione.
Dopo aver apprezzato la splendida vista, continuate in direzione Baita Rascesa. Qui si può godere una meritata pausa, prima di tornare alla stazione intermedia della funicolare e tornare in paese.
Una volta arrivati a Ortisei, prendiamo l'autobus per tornare a Laion.
Durata: 4 h
Dislivello in salita: 310 m
Dislivello in discesa: 650 m
Distanza: 9,5 km
Arrivo
Dalle frazioni verso Laion paese, punto di ritrovo è in piazza davanti al ufficio turistico
Da portare
Abbigliamento da trekking, parapioggia e bastoncini da trekking
Informazioni sul rimborso
Gratuito fino alle ore 12 del giorno precedente - per iscritto a info@lajen.info
Informazioni addizionali
Nel prezzo incluso c´è la guida e le ciaspole con i bastoncini.
1.
scarica PDF
Luogo
Piazza del Paese 3B
39040 Laion
Contatto
Società Cooperativa Turistica Laion
Piazza del Paese 3B
39040 Laion
info@lajen.info
www.lajen.info
T
+39 0471 655633
info@lajen.info
www.lajen.info
Prezzi
0,00 €
Lajen Active + GuestPass
Per attività guidate e Partner di Lajen Active
Per ospiti adulti di partner Lajen Active – Richiedere al locatore
0,00 €
Lajen Active + GuestPass
Per attività guidate e Partner di Lajen Active
Per ospiti di Lajen Active Partner sotto i 18 anni – Richiedere al locatore
7,50 €
Tariffa standard
Per ospiti che non sono parter di Lajen Active
Bambini/adolescent fino 18 anni
15,00 €
Tariffa standard
Per ospiti che non sono parter di Lajen Active
Adulti
Punto d'incontro
Ufficio Informazioni Laion
Iscrizione richiesta
Si
Online, Ufficio Informazioni
Organizzatore
Società Cooperativa Turistica Laion
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!