Sentiero della roggia di Marlengo
La roggia più lunga dell'Alto Adige
Escursione lungo la roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo
Sentiero della roggia di Marlengo

Sentiero della roggia di Marlengo

Il Waalweg – Camminare lungo gli antichi corsi d’acqua a mezzacosta

Con i suoi 12 km di lunghezza, il Waalweg, il sentiero della roggia di Marlengo, è il più lungo dell’Alto Adige. Creato ben 250 anni fa, il sentiero parte dal ponte di Tel e dopo una breve salita prosegue su terreno stabile e pianeggiante, circondato da meleti e boschi ombreggianti. Dopo aver ammirato l’imponente Castel Lebenberg di epoca medievale, si costeggia il monte di Marlengo in leggera discesa fino al paese di Lana.

Lungo l’intero sentiero della roggia di Marlengo si gode di una vista spettacolare sulle cime circostanti. Non lascia certamente indifferenti il meraviglioso paesaggio naturale e antropico in cui prati e boschi si alternano a vigneti e frutteti. Spettacolare la vista sulla conca di Merano, la Val Passiria e l’imponente Gruppo di Tessa. Ottimo l’allacciamento del sentiero della roggia di Marlengo alla rete di trasporto pubblico per lasciare l’auto in garage e muoversi con i mezzi in tutta libertà.
Proposte di escursioni
intorno alla roggia di Marlengo
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige
Escursioni
Il sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige

L'escursione lungo sentiero della roggia di Marlengo, il più lungo dell’Alto Adige.

leggi di più
In cammino verso il sole
Escursioni
In cammino verso il sole

Facile escursione lungo la roggia di Marlengo con una splendida vista sulla valle d’Adige, partendo dalla stazione ferroviaria di Marlengo.

leggi di più
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo
Escursioni, Alta Via
Percorso circolare lungo la roggia e l'Alta Via di Marlengo

Percorso circolare lungo la panoramica via della roggia e l'Alta Via di Marlengo.

leggi di più
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo
Escursioni
Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo

L'escursione sul Waalweg, canale d´irrigazione di Marlengo con partenza al centro.

leggi di più
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel
Escursioni
Lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo in direzione Tel con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo con partenza al centro di Marlengo.

leggi di più
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo
Escursioni
Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la bellissima e panoramica roggia di Marlengo fino a Lana.

leggi di più
La storia della roggia di Marlengo

Il canale irriguo, detto “Waal”, di Marlengo con i suoi 12 km è il più lungo della conca meranese. Tra Tel e Lana garantisce l’acqua a oltre 300 ettari di prati e campi. Fu fatto costruire a metà del XVIII secolo dal convento certosino di Monte degli Angeli in Val Senales.

Nel 1619 i certosini avevano acquistato il maso Gojen di Marlengo per soddisfare il proprio fabbisogno di vino. Oltre 100 anni dopo si misero all’opera per realizzare un canale, dall’Adige lungo il versante della montagna di Marlengo, per irrigare i vigneti. I certosini erano esperti nella costruzione di canali irrigui. Già precedentemente avevano provveduto a rifornire di acqua per mezzo di canali e di rogge alcuni masi di loro proprietà in Val Senales.
La costruzione del “Waal” di Marlengo fu però molto più ardua del previsto, in particolare i primi chilometri che correvano lungo pendii scoscesi. Quando nel 1737 iniziò l’opera, il costo stimato era di 12.000 fiorini. I lavori di costruzione durarono 19 anni e alla fine la spesa raggiunse gli 80.000 fiorini. Senza l’aiuto del Comune di Marlengo il convento non sarebbe mai stato in grado di portare a termine il canale.
Nel 1897 a Tel entrò in funzione una centrale idroelettrica. Da allora per i primi 800 metri l’acqua scorre sotto terra attraverso la montagna. L’antico canale è tuttavia ancora visibile. Un tempo lungo il “Waal” lavoravano fino a tre “Waaler” addetti alla sua manutenzione. Dovevano preoccuparsi che la fornitura d’acqua fosse continua. Il loro sistema d’allarme funziona ancora oggi: un martello fissato a una ruota idraulica batte a ogni rotazione su una campana. Se il suono regolare s’interrompe, significa che manca l’acqua. In questo caso gli addetti si mettevano in cammino velocemente per cercare la causa dell’interruzione. Per la notte e in caso di temporali avevano a disposizione una “Waalerhütte”, ovvero una casetta come questa.
Fermarsi e godersi lungo la via della roggia di Marlengo

Scoprite le specialità locali e la calorosa ospitalità.

Pianificate ora la vostra vacanza escursionistica
in Marlengo
Seguiteci sui nostri Social Media
marling_marlengo marling_marlengo 3 giorni fa
marling_marlengo

🍷Winemaker portrait: Lukas Kapfinger - Hillepranter winery 🍇

His ancestors were already growing grapes at the Hillepranterhof. In 2021, Lukas took a new step: he began to process the grapes directly on the farm and market his wines independently.

🌱 Which grape varieties are grown? Sauvignon Blanc, Chardonnay, Vernatsch, Pinot Noir
🍷 Favorite variety? Pinot Noir - demanding, but that's what makes it so exciting.
🔥 Must-try? Pinot Noir - it reflects the special terroir of Marling.
🌞 What makes Marling wine unique? The climatic conditions: Morning sun and cool downslope winds in the evening and at night give the wines freshness and special aromas.
🍇 Favorite work in the vineyard? The grape harvest (wimmen)
✨ Most exciting moment of the year? The first tasting of the young wines - a special moment when you feel and taste for the first time what you have created over the year with so much dedication and hard work.

📸Weingut Hillepranter

#marling #südtirol #meran #weingütersüdtirol #suedtirolwein #suedtirolerleben #marlengo #altoadige #southtyrol #southtyrowines

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 3 giorni fa
Marling - Marlengo

🌍 Internationaler Tag der Muttersprache 🌍

Südtirol ist sprachlich gesehen wie ein gutes Gericht: eine besondere Mischung aus einigen Zutaten! 🍲✨

🗣️ 69,4 % der Südtiroler sprechen Deutsch – eine Sprache mit alten germanischen Wurzeln, die sich hier seit Jahrhunderten gehalten hat.
🍝 26 % der Bevölkerung sprechen Italienisch – vor allem in den Städten wie Bozen und Meran hört man oft ein fröhliches „Ciao!“ oder „Buongiorno!“.
⛰️ 4,5 % sind Ladinischsprachige – sie bewahren eine Sprache, die direkt vom Volkslatein der Römer abstammt und in den Dolomiten zu Hause ist.

Doch das ist längst nicht alles: In fast jedem Tal gibt es eigene Dialekte! 😃 Ein Vinschger klingt anders als ein Pusterer, und wer in Bozen Deutsch spricht, wird sich über den Unterschied zum Ultner Dialekt wundern. Ladinisch hat je nach Tal eigene Varianten, und auch das Italienisch in Südtirol ist oft von Dialekten geprägt.

Südtirols Sprachlandschaft ist also nicht nur dreisprachig, sondern unglaublich vielfältig! Gibt es Wort, das euch besonders in Erinnerung geblieben ist? 😄

0
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 6 giorni fa
Marling - Marlengo

🇩🇪 Jedes Jahr wird der Marlinger Waal wieder mit Wasser gespeist – aber wisst ihr, ab welchem Tag traditionell das Wasser fließt? 🤔
_____________
🇮🇹 Ogni anno l’acqua torna a riempire il Waal di Marlengo – ma sapete da quale giorno tradizionalmente inizia a scorrere? 🤔

Scrivete le vostre ipotesi nei commenti! ⬇️

6
Marling - Marlengo Marling - Marlengo 8 giorni fa
Marling - Marlengo

🍇 Von Holzstämmen zu edlen Tropfen – Das Weingut Gruberhof 🍇

Wusstet ihr, dass der Gruberhof ursprünglich ein Zwischenlager für Holzstämme war? Heute ist er ein Bio-Familienbetrieb, der mit viel Liebe Weine wie den PIWI Bronner, Souvignier gris und Rosé herstellt. Besonders spannend: Der erste Jahrgang wurde 2015 abgefüllt – ein Meilenstein! Der Gruberhof steht für Nachhaltigkeit und Tradition. 🌿
Habt ihr schon mal PIWI-Weine probiert?

0
marling_marlengo marling_marlengo 10 giorni fa
marling_marlengo

💖 Happy Valentine's Day! 💖
Today is all about the small, special moments with the people who mean the most to us. Spend the day of love with your loved ones and enjoy it!✨

📸Terzer Armin

#marling #südtirol #meran #valentinstag #marlengo #altoadige #southtyrol #valentinesday #happyvalentinesday #loveisintheair #SouthTyrol

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk