Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Escursioni
//
Escursioni guidate
//
Sentieri escursionistici
//
Sentieri d’acqua
//
Passeggiate e sentieri tematici
//
Alta Via di Merano
//
Impianti di risalita
//
Rifugi
//
Camminare in autunno a Lana e dintorni
Bici & MTB
altro
//
E-Bike
//
Proposte d'itinerario
//
Bici da corsa
//
MTB
//
Attrezzatura & noleggio bici
//
Bikeshuttle
Sci & sport invernali
altro
//
Sciare
//
Rifugi invernali
//
Ciaspolate
//
Escursioni invernali
//
Slittare
//
Pattinare & giocare a curling
Sport & tempo libero
altro
//
Golf
//
Pesca
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Tennis
//
Rafting
//
Parapendio
//
A cavallo
//
Geocaching
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Vacanze invernali in famiglia
//
Da non perdere
//
Parchi giochi
//
Gaudi Bar
//
Estate per bambini a Lana
Sentieri escursionistici
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Luoghi d’interesse
altro
//
Musei
//
Castelli e fortezze
//
Architettura
//
Chiese e conventi
//
I cannocchiali turistici
//
Via Claudia Augusta
//
Merano città termale
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Benessere & natura
altro
//
Esperienza Kränzelhof
//
Cascate
//
Mondo orchidea Raffeiner
//
Vacanze wellness
//
Forest Therapy
//
Biotopo
//
Dialisi Lana
//
Terme Merano
//
Aria di primavera a Lana e dintorni
Eventi
altro
//
Highlight
//
Attività
//
Gite giornaliere
//
Degustazioni, cantine e altro
Storie di Lana
Eventi
Attrazioni
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Malghe e rifugi
//
Ricette
//
Törggelen
//
Botteghe del contadino
//
Mercati
Vino
altro
//
Cantine vinicole
Cucina altoatesina
Ricette
Törggelen
Cantine e aziende vitivinicole
Chiudi la finestra
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Hotel
//
Appartamento & Residence
//
Pensione & Garni
//
Agriturismo
//
Campeggio
//
LanaQuality
//
Vacanze sicure
Informazioni & servizi
altro
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Contatti & orari di apertura
//
Team
Shopping
altro
//
Mercati Markets
//
Negozi
//
Artigianato
Brochures
altro
//
Richiesta cataloghi
//
Piantina stradale e mappe
//
Greatthings Magazine
Meteo & webcam
altro
//
Previsioni del tempo
//
Webcam
//
Bollettino neve
//
Webcam live dalla fioritura dei meli in Alto Adige
Servizio
altro
//
FAQ
//
Vacanze accessibili
//
Stampa
//
Partner
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Video
//
Guida digitale
Chiudi la finestra
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Indietro
30/04/2025 18:00 - 23:00
Notte di Valpurga (TESANA)
Fuochi rituali, cerimonie, incenso e suoni d'atmosfera creano l'atmosfera magica della mistica Notte di Valpurga nel luogo di potere di Sant'Ippolito a Narano.
Nel luogo di potere preistorico di Sant'Ippolito a Narano facciamo rivivere antichi rituali che un tempo rafforzavano il legame dell'uomo con la natura e i suoi esseri. Le antiche connessioni con la rete che unisce tutto e con i ritmi del ciclo annuale.
In passato, le persone conoscevano la potenza di questi rituali e oggi possiamo riscoprirli per noi stessi e per il tempo attuale.
Si informa che la moderazione e le canzoni dell’evento saranno in lingua tedesca.
Ci incontreremo alle 20:00 nel parcheggio di San Ippolito a Narano e faremo una piacevole passeggiata, guidati dal esperto della storia locale Christoph Gufler, attraverso l'incantevole foresta fino alla cima della collina e al luogo del potere di Sant'Ippolito.
Lì, ci immergeremo nel fascino della notte di Valpurga attraverso un fuoco rituale, cerimonie, incensi e suoni suggestivi.
Questa festa del ciclo annuale celebra la gioia di vivere, la fertilità e la voglia di vivere.
Chi non ne potrebbe beneficiare un po' di più?
Moderazione: Sissi Prader. Con la partecipazione di: Barbara Myriel Wieser (esperta di suoni), Heidi Clementi (singolare), Lena Adami (narratrice), Karin Raffeiner (sciamana) e il coro Madlain.
Per le famiglie con bambini, già alle 18:00, sarà offerta una passeggiata esperienziale verso la collina di Sant'Ippolito con le guide botaniche Elisa Lago e Maria Mayr.
Supervisore: Jutta Tappeiner Ebner
Jutta è un'insegnante di salute Kneipp e una guida botanica con una particolare attenzione alle tradizioni (è l'autrice del libro "Lebendige Bräuche in Südtirol"), alla cosmetica naturale e alla fumigazione occidentale.
Si è prefissa l'obiettivo di preservare antiche conoscenze sulle erbe, integrarle con nuove e diffonderle.
Arrivo
Da Lana o Tesimo si arriva al parcheggio n. 9 direttamente alla Strada del Passo delle Palade ai piedi della collina di Sant'Ippolito a Narano.
Da portare
Torcia, vestiti caldi
Informazioni addizionali
Si informa che la moderazione e le canzoni dell’evento saranno in lingua tedesca.
Date
30/04/2025 18:00 - 23:00
Luogo
Collina di San Ippolito di Narano
39010 Narano
Contatto
Associazione turistica Tesimo-Prissiano
Via Gerber 1B
39010 Tesimo/Prissiano
info@tisensprissian.com
www.tisensprissian.com
T
+39 0473 920822
info@tisensprissian.com
www.tisensprissian.com
Prezzi
0,00 €
Standard
Punto d'incontro
Ore 18 o 20 parcheggio n. 9 di San Ippolito
Iscrizione richiesta
No
Prenotazione non necessaria
Organizzatore
Associazione turistica Tesimo-Prissiano
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!
✖
BUONE NOTIZIE!
La nostra newsletter unisce: Novità e passato. Storie e personaggi. Te e noi.
Iscriviti ora!